Natale in Umbria... a Massa Martana mercatini e tanto altro

Doppio appuntamento nei due weekend del 6-9 e 14-16 dicembre con il mercatino natalizio. Prodotti tipici agroalimentari, artigianato artistico, musica itinerante, iniziative per famiglie e bambini e visite guidate. Quest’anno ospiti speciali alcuni espositori dalla Svezia.

Massa Martana (PG), 27 novembre 2012 – Nei due weekend dal 6 al 9 dicembre e dal 14 al 16 dicembre Massa Martana, il borgo umbro adagiato ai piedi dei Monti Martani, torna ad animarsi con il tradizionale mercatino natalizio. Protagonisti i prodotti tipici dell’artigiano e dell’enogastronomia, musica itinerante e numerose iniziative per famiglie e bambini, che introdurranno festosamente all’atmosfera del Natale.

Le tipiche casette in legno che trasformeranno il centro storico di uno dei borghi più belli d’Italia ospiteranno tutti i giorni, dalle ore 10 alle 20, numerosi espositori locali con un’ampia varietà di strenne e di idee regalo fra cui i prodotti di artigianato artistico in ceramica e legno d'olivo, hobbistica (ricamo, uncinetto, découpage, decori), maglieria e bigiotteria fatte a mano, giocattoli in legno e opere di pittori e scultori del territorio. Ma, soprattutto, il mercatino natalizio offrirà l’occasione per riscoprire isapori tipici della terra umbra: vino, olio, salumi e l’immancabile Nociata, un originale torrone bianco morbido e dolce tipico della zona del massetano, confezionato in foglie di alloro. Ospiti di questa edizione saranno artigiani e produttori agroalimentari svedesi, provenienti dalla regione della Scania, che presenteranno i loro prodotti tipici e i manufatti artigianali nell’ambito di un progetto di cooperazione con il GAL Media Valle del Tevere.

Luci, suoni, colori e sapori creeranno una atmosfera natalizia calda e accogliente che sarà arricchita da spettacoli e attività dedicate ai bambini e alle famiglie: maghi, zampognari, il teatrino delle marionette e artisti di strada allieteranno il soggiorno o la visita del borgo. Quest’anno inoltre il programma si arricchirà di numerose attività proposte dal GAL Media Valle del Tevere: letture animate e laboratori ludico-pratici destinati a bambini per far rivivere il Natale secondo la tradizione popolare e contadina e workshop dimostrativi di decorazione di torte e biscotti natalizi. Tra i laboratori creativi anche la creazione di biglietti di auguri a cura dell'associazione Hakuna Matata.

In occasione della mostra mercato di inizio dicembre, giunta alla sua quarta edizione, sarà possibile prenotare visite guidate nel centro storico e ai siti archeologici: un’occasione speciale per scoprire lo spirito e le risorse della cittadina, completamente restaurata dopo il terremoto del 1997.

VISITE GUIDATE: MASSA MARTANA E GIANO DELL’UMBRIA

7 dicembre ore 14,00
“Gli alberi del Natale. Tradizioni e leggende dei Monti Martani”: trekking naturalistico a cura di Federico Famiani
Prenotazione obbligatoria 329.6287270

9 dicembre ore 15,00
“Un itinerario del sacro nell’area martana: alla scoperta della magia del Natale”: visita guidata a cura di Alessia Ottaviani (gli spostamenti durante la visita saranno effettuati con auto propria)
Prenotazione obbligatoria 347.1045698

15 dicembre ore 10,30
“Gli alberi del Natale. Tradizioni e leggende dei Monti Martani”: Trekking naturalistico a cura di Federico Famiani
Prenotazione obbligatoria 329.6287270

16 dicembre ore 15,00
San Francesco e l’invenzione del Presepe: un viaggio tra Natività, Abbazie benedettine e borghi medioevali: Visita guidata a cura di Erica Baciocchi (gli spostamenti durante la visita saranno effettuati con auto propria)
Prenotazione obbligatoria 328.8710625

* * * * * *

Il centro storico di Massa Martana, caratterizzato da costruzioni architettoniche del XVI e XVIII secolo, è situato all'interno delle mura castellane. Ben conservata è la porta d'ingresso, decorata da pietre scolpite e dallo stemma della città. Notevoli la Chiesa di San Felice, dedicata al patrono del paese, la Chiesa di San Sebastiano, con una preziosa tela del 1595 raffigurante una "Madonna con Bambino coronata di angeli tra S. Felice e San Sebastiano”, ed il Palazzo Comunale del '500. Poco fuori del centro si incontrano laChiesa di Santa Maria delle Grazie e la Chiesa di Santa Maria della Pace con l’esterno completamente rivestito in travertino. Nei dintorni sono presenti numerose chiese che rappresentano un patrimonio unico fra cui la Chiesa di Santa Maria in Pantano, uno degli edifici religiosi più antichi ed interessanti dell’Umbria e l’Abbazia di San Faustino, costruita sulle macerie di una villa romana e realizzata sulla tomba del santo dai monaci benedettini nell’VIII secolo. La presenza romana è testimoniata dal Ponte Fonnaia, realizzato nel 220 a.C. lungo il tracciato della Via Flaminia: in prossimità del Ponte si trova la Catacomba Cristiana, unica in Umbria, al cui interno sono stati individuati oltre 300 loculi. Chi volesse trattenersi qualche giorno per conoscere le risorse ambientali del territorio potrà percorrere i sentieri del Martani Trekking, itinerari naturalistici attrezzati che si sviluppano nell'area dei Monti Martani, oppure concedersi un soggiorno nel centro termale delle Terme di S. Faustino, dalle quali sgorga un’acqua con ottime proprietà terapeutiche.


Leggi tutto...»

Emi Sponsor di Eurochocolate

L'insegna di supermercati firmerà attività didattiche e giochi per i bambini
nella fiera più dolce d'Italia


Perugia, 12 ottobre 2012. EMI Supermercati è sponsor di Eurochocolate 2012, la manifestazione tutta dedicata al cioccolato, in programma a Perugia dal 19 al 28 ottobre. Dal lunedì al venerdì, alle 9,30, infatti, in una sessione unica riservata alle scuole dell'infanzia, EMI Supermercati-Mi Piace Mi Conviene firmerà tutte le attività didattiche rivolte ai bambini, cui la manifestazione umbra dedica da sempre particolare attenzione.

Un esempio? L'ABC del cioccolato, in programma presso il Centro Camerale Galeazzo Alessi, ex Borsa Merci, il classico appuntamento di Eurochocolate dedicato ai bambini più piccoli per apprendere con gusto all'insegna del gioco e del divertimento. Accanto a una breve e curiosa spiegazione su come nasce il "nettare degli dei", sempre in chiave ludica, sarà possibile, nel corso del laboratorio, dar vita a capolavori di pittura al cioccolato: i Cioccorelli. Nella speciale sessione, i piccoli golosi avranno anche le "mani in pasta" e potranno creare tanti oggetti in cioccolato plastico da mangiare o da conservare come ricordo di una dolcissima giornata.

E poi, per tutta la durata della manifestazione, 24 ore su 24, ci sarà Eurochocolate Twitter Award, il concorso promosso da EMI Supermercati per gli amanti dei "cinguettii". Grazie ai tweet con hashtag #ECTA12, entro le 23 e 59 del 27 ottobre, i più fortunati potranno vincere la speciale sessione Social della kermesse, ed essere nominati Twitter più simpatico, più sexy, più goloso, più satirico e più popolare dell'edizione 2012.

Con questa operazione, EMI, insegna di GMF, realtà distributiva di Ponte San Giovanni (Pg), che fa capo al Gruppo Unicomm di Vicenza (associato Selex), conferma il suo stretto legame con il territorio, sostenendo eventi e manifestazioni che favoriscono l'aggregazione e fanno bene all'immagine e al turismo.

GMF
GMF, Grandi Magazzini Fioroni, è presente in Umbria, Marche, Toscana e Lazio con una rete multicanale, formata da oltre 100 punti di vendita a insegna EMI (con declinazione Superstore, Supermercato, Market e Spesa), con un pay off comune, Mi piace, Mi conviene, che sintetizza l'orientamento qualitativo e il forte impegno sul fronte del contenimento dei prezzi. La rete di vendita comprende inoltre 22 Soft Discount (insegna Hurrà Discount), 15 Hard Discount H Discount e 8 Cash&Carry a insegna C+C.
Accanto ad un ricco programma di nuove aperture, il Gruppo sta avviando un profondo rinnovamento dei punti di vendita esistenti, per offrire alla clientela, oltre all'abituale qualità e convenienza, una scelta ancora più articolata.

Gruppo Unicomm
GMF è una società del Gruppo Unicomm di Dueville (Vi), associato Selex.
Il Gruppo Unicomm ha una presenza territoriale in 7 regioni e copre 25 province, con una rete multicanale: dai cash&carry ai discount, dai negozi di vicinato agli ipermercati, con oltre 6.000 dipendenti. GMF rappresenta il presidio territoriale nel Centro Italia.

Gruppo Selex
Il Gruppo Selex opera nel settore della grande distribuzione con 20 Imprese regionali che gestiscono circa 3.000 punti di vendita in tutta Italia, con oltre 30.000 addetti per un fatturato al consumo 2011 di 8.400 milioni di euro. Con una quota di mercato del 10,1% (super+iper+superette+cash & carry - gennaio 2012 - Fonte SIG), Selex è il terzo player nazionale. Oltre che con i marchi di Gruppo Famila, A&O e C+C, opera con una pluralità di insegne regionali radicate sul territorio.
Leggi tutto...»

Programma Rockin' Umbria 2012

 LUN 23 luglio

AFTERHOURS
Arena Santa Giuliana – PERUGIA
ore 21.00 – biglietto 23 euro

MAR 24 luglio PATTI SMITH
Arena Santa Giuliana – PERUGIA
ore 21.00 – biglietto 34 euro

MER 25 luglio Presentazione del libro ISOFESTIVAL "viaggio nei festival musicali in
Italia" con Giordano Sangiorgi (fondatore del M.E.I. e organizzatore
di Supersound)
T-TRANE - Borgo XX Giugno – PERUGIA
ore 18.30

ROCKIN' CINEMA: in collaborazione con Effetto Cinema e Metropolis
I PIU' GRANDI DI TUTTI (ITALIA, 2012)
Regia Carlo Virzì. Con Claudia Pandolfi, Alessandro Roja, Marco Cocci,
Dario Kappa Cappanera, Frankie HiNrg.
Chiostro di Piazza San Francesco – UMBERTIDE (PG)
ore 21.15

GIO 26 luglio MARKY RAMONE'S blitzkrieg
opening act: The Mighties + Karashow
aftershow: Nik the assessor & Roghers
Piazza San Francesco – UMBERTIDE (PG)
ore 21.00 – biglietto 10 euro

VEN 27 luglio FRIDAY I'M IN ROCKIN' UMBRIA :
LO STATO SOCIALE
opening act: Disquieted by + Maestosi + SDOF (Storie di Ordinaria Follia)
aftershow: Fab. & Fooly
Piazza San Francesco – UMBERTIDE (PG)
ore 21.00

SAB 28 luglio NINA ZILLI
aftershow: Mr Lele & Il Lercio
Piazza San Francesco – UMBERTIDE (PG)
ore 21.00 – biglietto 17 euro

 

 

Quello che negli anni '80 è stato uno dei primi e più innovativi festival rock italiani e che ha cercato da allora di crearsi un'identità nel segno di progetti ispirati alla promozione delle nuove tendenze della cultura musicale contemporanea e giovanile in Italia, ripropone ancora oggi gli stimoli più interessanti della scena attuale. Puntando sempre alla valorizzazione di tutto il patrimonio "underground", ben oltre la canonica definizione di rock.

Insomma, un festival dal passato glorioso e dalla forte identità artistica e culturale. Torna quindi per la sua 22esima edizione Rockin'Umbria, una delle storiche kermesse musicali italiane che con passione e coraggio continua a dire la sua nel panorama musicale nazionale.

Dal 23 al 28 luglio arriveranno in terra umbra (Perugia e Umbertide si confermano le due città simbolo della manifestazione) grandi artisti della scena rock (e dintorni) italiana e straniera, con tanti appuntamenti in programma.

 

Presso il grande palco dell'Arena del Santa Giuliana di Perugia andranno in scena una delle rock band italiane per eccellenza e da più di vent'anni sulla breccia, gli Afterhours (23 luglio, ore 21, 23 euro), e un'icona della musica mondiale come Patti Smith (24 luglio, ore 21, 34 euro).

Quest'ultima torna in Italia per presentare il suo nuovo album "Banga – believe ore explode" (undicesimo album da studio di Patti Smith, il primo di inediti dal 2004) in cui i testi poetici, che si ispirano alle straordinarie visioni e osservazioni della Smith, riflettono il nostro mondo complesso, pieno di caos e bellezza. Un disco anche ricco di riferimenti al nostro Paese, a riprova dell'amore che lega l'artista statunitense all'Italia. Ed anche all'Umbria. Ne è prova il brano che la cantante ha dedicato a San Francesco d'Assisi. Ecco allora che il concerto di Perugia, terra del Santo patrono d'Italia, si carica ulteriormente di grandi attese.

 

Protagonisti di un'altra bella serata del festival saranno anche gli Afterhours, che sono tornati ad esibirsi dal vivo con un lungo tour estivo che fa seguito a "Padania", il loro decimo album e primo prodotto in completa indipendenza. La band guidata da Manuel Agnelli presenterà anche a Rockin'Umbria il nuovo recente lavoro già accolto con vivi consensi dalla maggior parte dei critici oltre che dal pubblico di appassionati. Un album che affronta tematiche attuali e scottanti e si stacca nettamente dalla gamma di proposte attuali della musica italiana per l'intensità dei testi e le coraggiose soluzioni sonore.

 

Location suggestiva ed accogliente sarà anche l'ormai collaudata piazza San Francesco nel centro storico di Umbertide, che ospiterà il concerto di Nina Zilli (28 luglio, ore 21, 17 euro). "L'amore è femmina", il suo ultimo album, fa da ossatura al tour estivo in cui la bravissima cantante, accompagnata da una band che la asseconda nel modo migliore, propone ogni volta una serata di musica che è un atto d'amore verso la soul music, il miglior pop italiano e la lezione delle grandi della black music.

 

Concerto inserito in cartellone all'ultimo momento è quello del batterista Marky Ramone, membro superstite dei mitici Ramones (26 luglio, ore 21, Umbertide piazza San Francesco, 10 euro). E "mister punk rock", ancora in piena attività, farà rivivere la storia musicale di uno dei più influenti gruppi musicali punk rock statunitensi e non solo, entrati di diritto nella Rock and Roll Hall of Fame. Marky Ramone, pseudonimo di Marc Steven Bell (newyorkese, classe 1956), è conosciuto principalmente per essere stato membro dei Ramones dal 1978 (quando sostituì Tommy Ramone) fino allo scioglimento del gruppo avvenuto nel 1996. Dal 2007 è in tour con la sua nuova band Marky Ramones Blitzkrieg, ed è proprio con questa formazione che si esibirà ad Umbertide.


 


 

 

 


Leggi tutto...»

Rock in June 2012





A circa tre mesi dall'evento, 37 gruppi già iscritti

La 10° Edizione di "Rock in June", è ormai in fase di avanzata programmazione. Le aspettative dei 37 gruppi, che hanno già aderito, non andranno certo deluse. L'evento è armai una manifestazione di carattere nazionale. Nata come momento di aggregazione di tante giovani Bands locali, prive anche del più modesto palcoscenico, ha invece trovato, nelle edizioni successive una sua collocazione specifica ed un ruolo di primissimo ordine,  promuovendo ed evidenziando talenti nella musica leggera, pop e rock. L'iniziativa è stata fortemente voluta dal Presidente della Pro Loco San Venanzo di Spoleto, Paolo Sebastiani, e portata avanti dal punto di vista organizzativo, progettuale e strutturale da Enrico Brazzini, a.d. dell'Ecostudiogroup. La 10° edizione, oltre che un traguardo, è un'attesa ;  un concentrato di aspettative che via via si sono  concretizzate, fino a fare del progetto iniziale, la storia di dieci anni d'impegno del suo giovane creatore e di tutti i collaboratori interni e dell'associazione. La manifestazione si svolgerà anche quest'anno, presso il Verde Attrezzato di San Venanzo e avrà la durata di sei giorni, da lunedì 18 a sabato 23 giugno. Le prime cinque giornate saranno dedicate alle semifinali, prediligendo l'esibizione delle Bands che vengono da lontano, a ridosso della finale del 23 giugno, mentre le Bands locali e i cantanti della regione e di quelle limitrofe si esibiranno nei giorni antecedenti. Concomitante all'evento principale del concorso musicale, vi sarà come lo scorso anno un concorso di ballo, dove potranno esibirsi le varie scuole con orientamenti diversificati: danza moderna, classica, latino-americana ecc. Il curatore della manifestazione, Enrico Brazzini, ci ha fatto intendere, salvo improrogabili impegni già assunti, che molto probabilmente sarà ospite a Rock in June, un personaggio di fama internazionale, un personaggio femminile di indubbio "carisma", una donna di notevole carica di simpatia e di spontaneità, un emblema della femminilità a tutto "tondo", che ama venire allo "scoperto ", lasciando tutti piacevolmente interdetti.



Leggi tutto...»

Il Pensiero Libero di Gorini per affrontare la crisi

"Mai come oggi è importante che quelli che hanno qualcosa da dire e da
ascoltare, qualcosa da dare e da prendere per sopravvivere la crisi si
uniscano. Se da soli siamo perduti, insieme possiamo
ritrovarci...ovviamente facendo poco!". E' con uno slogan "goriniano"
che Angelo Fanelli, Presidente dell'Associazione Libero Pensatore
dedicata alla indimenticata figura di Vittorio Gorini, lancia
l'incontro intitolato "Mòvete, fa' qualcosa! Primo Raduno Anti-Crisi
dell'Associazione Libero Pensatore", che si terrà Giovedì 22 Marzo
alle ore 19:00 al Bar Betti (Str. Pg-S.Marco 123).

"In 3 anni di attività", continua Fanelli, "abbiamo dimostrato che è
possibile difendere la memoria di un personaggio storico, Vittorio
Gorini, e sostenere una Perugia tollerante, aperta, allegra, che sa
difendersi dagli sciacalli della crisi". Il menù della serata è ricco
di iniziative: una serie di "letture goriniane anti-crisi",
l'inaugurazione di una mostra  di fotografie d'epoca del Gorini, la
presentazione del nuovo sito ufficiale, una rivisitazione degli ultimi
tre anni di iniziative dell'Associazione, e la progettazione della 3'
edizione dell'ormai consueto appuntamento di fine estate, il Festival
del Pensiero Libero. Come afferma Fanelli, "con l'Associazione, diamo
ospitalità ai folli creativi, agli amanti del pensiero libero,
dell'arte, della musica, della poesia, della filosofia eclettica, a
tutti quelli che non rientrano nello stampino, ai fuori di testa ma
dentro di cuore, ai sospiranti mai sopiti, e agli irridenti
irredenti.........giovedì 22, chiamiamo a raccolta chiunque desideri
svegliare i cittadini insonnoliti, dare sollievo ai precari stressati,
o rallegrare l'animo dei globalizzati intristiti". Vittorio Gorini ne
sarebbe contento.

Immagine: INSTALLAZIONE D'ARTE AL FESTIVAL DEL PENSIERO LIBERO 2011
(Foto Filippo Mencaroni)

Leggi tutto...»

Anteprima "Young Jazz Festival 12" - Concerto degli El Portal all'Officina 34 di Foligno

 

FOLIGNO – Young Jazz non può stare senza musica. E soprattutto senza i suoni nuovi e sperimentali delle "giovani generazioni" e di "giovane generazione". Ecco allora che i primi "assaggi" di Festival non si fanno attendere.

Dopo il terzo "Countdown" del gennaio scorso e in attesa dell'VIII edizione di Young Jazz Festival, che si terrà a Foligno il prossimo mese di maggio (23-27 maggio 2012), una gustosa e suggestiva anteprima è in programma domenica 18 marzo 2012 a partire dalle ore 18.00 presso l'Officina 34 di Foligno.

Presso lo spazio culturale di via del Borghetto ci sarà infatti la presentazione ufficiale del nuovo album, intitolato "New Trophy", degli americani El Portal.

La formazione El Portal  nasce a Miami nell'autunno del 2006 in una casa con le finestre blindate, dove i componenti (Nolan Lem, sassofono, Rainer Davies, chitarra, Paul Bedal, fender rhodes, Joe Rehmer, contrabbasso, Dion Keith Kerr IV, batteria) si erano recati per cercare di mettersi al riparo da un violentissimo uragano. La necessità di farsi forza di fronte alla potenza della natura ha gettato le basi di un gruppo musicale di notevoli doti, in cui le svariate esperienze dei componenti dettano le tappe di un percorso musicale sempre in evoluzione.

Col tempo i membri del gruppo si sono dispersi, spostandosi in altre città come Chicago, Philadelphia, Kansas City e Foligno, ma in occasione del nuovo disco "New Trophy", in uscita proprio a marzo 2012 per CAM Jazz, si sono riuniti per presentarlo in Italia per la prima volta. E per farlo hanno scelto Foligno e Young Jazz.

Al termine del concerto verrà offerto un aperitivo a cura dell'Az. Agr. Torre Acqua di Santo Stefano.

Insomma, quella presso l'Officina 34 sarà una preview molto attesa che anticipa la manifestazione musicale che come al solito alla fine del mese di maggio trasformerà la città di Foligno in un palcoscenico privilegiato per dare spazio alle note dei giovani talenti del jazz e per consentire attraverso la musica di valorizzare le tante eccellenze del territorio.

"Young Jazz Festival" è infatti una kermesse che per l'originale offerta musicale non ha eguali in Italia, capace per questo di presentare i più talentuosi alfieri del nuovo jazz italiano, europeo e non solo. Pertanto il Festival folignate, che potrà vantarsi ancora del prestigioso patrocinio di Umbria Jazz, non mancherà di sorprendere pure in occasione della sua VIII edizione.

 


Leggi tutto...»

Programma Urban Club 2-4 marzo 2012

Venerdì 2 marzo Friday I'm in rock presenta il dj set di: MICKEY
MOONLIGHT (Ed Banger Records)
Mike Silver è nato più o meno 30 anni fa, da qualche parte in Inghilterra.
Londinese di adozione, crea il duo Sonovac con la sua sorella Suzy nel 1999.
Insieme rivisitano le influenze di Kraftwerk o Human League, pubblicano
qualche EP e poi un disco "Raw" nel 2000. Dopo questo primo tentativo,
decide di lavorare da solo con diversi nomi tra cui Soft Verge o ancora
Midnight Mike con il quale pubblica diversi singoli tra il 2004 e il 2007. I suoi
talenti di Dj lo portano in tutti i club londinesi e poi europei. Lavora anche
come produttore con il gruppo americano Twin Shadow o il trio francese
Hypnolove (Record Makers). Nel 2007 pubblica un disco di covers "Midnight
Karaoke" e un paio di remix tra cui "Tonight's Today" di Jack Penate, "Ulysses"
di Franz Ferdinand, "Solitude is Bliss" di Tame Impala o ancora più
recentemente "Audio, Video, Disco" dei Justice. Nel 2008 firma un contratto
con la Ed Banger Records di Parigi e pubblica due EP "Interplanetary Music"
lo stesso anno e "Love Pattern" nel 2010. "Mickey Moonlight & The Time Axis
Manipulation Corporation" è il nome del primo disco di Mickey Moonlight che
sarà pubblicato il 28 novembre 2011 con le partecipazioni di George Lewis Jr di
Twin Shadow, Marina Gasolina di Bonde De Role, Lou Hayter e Tahita Bulmer
di New Young Pony Club. Mickey Moonlight sbarca all'Urban per la prima volta
per un dj set frenetico. Assolutamente da non perdere.
Opening and closing by FabMayday e Lorenzo Lavoratori.

Sabato 3 marzo tornano all'Urban, con il loro nuovo disco "Ogni Riferimento
a Persone Esistenti o a Fatti Accaduti è Puramente Casuale" uscito il 7 Febbraio
2012, i Calibro 35.
C'è una cosa che gli italiani fanno meglio di tutti gli altri: le colonne sonore.
E non c'è nessuno che le sappia suonare meglio dei Calibro35.
Musicisti incredibili e strumenti vintage per ricreare una Milano vissuta tra
cocktail e malavita, AlfaGiulia e Punt e Mes.

C'è voluto Quentin Tarantino per accorgersene: nella colonna sonora del suo
ultimo film figurano infatti ben sei brani dei migliori Maestri Italiani tra cui
Morricone, Micalizzi, Cipriani e I fratelli DeAngelis.
E non c'è nessuno che le sappia suonare meglio di Calibro35, un progetto
nato dalla passione per questo dimenticato repertorio italiano, con l'intento

di riproporne suoni e atmosfere. La commistione di funk, jazz e prog rock
che caratterizzava le colonne sonore di "Milano Calibro 9", "Il Gatto a Nove
Code" e "La Mala Ordina" rivive grazie ai musicisti coinvolti: Enrico Gabrielli,
fiati e organi (Mariposa), Massimo Martellotta, chitarre e lap steel (Stewart
Copeland), Fabio Rondanini, batteria e percussioni (Niccolò Fabi, Collettivo
Angelo Mai), Luca Cavina, basso (Zeus!, Transgender) e Tommaso Colliva,
produzione (Muse, Afterhours).

Non è un caso che i primi riconoscimenti per il progetto siano venuti
dall'estero.
Concerti in Belgio e Lussemburgo, webzine e blog americani e il Funk & Soul
Show della BBC che trasmette "Italia A Mano Armata".
I Calibro35 lanciano una nuova versione del classico di Ornella
Vanoni "L'Appuntamento", dalla colonna sonora del film "Tony Arzenta" (1973
di Duccio Tessari con Alain Delon e Richard Conte). La canzone composta
da Roberto ed Erasmo Carlos con un nostalgico testo di Bruno Lauzi viene
reinterpretata con la partecipazione di Roberto Dell'Era alla voce col suo
caratterizzante stile '60s. Dopo una serie di esibizioni esplosive in festival estivi
e club, a fine 2008 esce l'album omonimo su Cinedelic che va immediatamente
esaurito. Una riedizione del disco con l'aggiunta del singolo "Tutta Donna" esce
nell'estate 2009 per Venus Dischi e ottiene un nuovo successo.
Dopo oltre quaranta date estive (tra cui la partecipazione al "Festival
Internazionale delle Letterature di Roma", a "Italia Wave" e un concerto con
il Maestro Franco Micalizzi) la band intraprende il suo primo viaggio negli
Stati Uniti per partecipare all'HitWeek Festival di Los Angeles. Durante il
periodo trascorso negli USA la band suona a New York nei prestigiosi club
Nublu e Zebulon, al Fonda Theater di Los Angeles e tiene un live set nel più
importante programma radiofonico di musica dal vivo americano "Morning
Becomes Eclectic" su Radio KCRW. Il tour ottiene ottima visibilità sulla stampa
sia italiana che estera e tornati in Italia Calibro 35 vince il premio MEI come
Miglior Tour Italiano 2009.

Il 2010 si apre all'insegna dell'estero con un ritorno del gruppo on the road per
date in Olanda (tra cui il Festival Internazionale Eurosonic) e Lussemburgo.
"Ritornano Quelli Di…", il secondo disco di Calibro 35 esce in tutta Europa su
Ghost Records nel Febbraio 2010 ottenendo unanimi recensioni positive e
suscitando notevole interesse su tutta la stampa italiana e estera, specializzata
e non (Mojo, Rolling Stones, XL, Espresso…). Sempre a Febbraio parte un
lungo tour Italiano con piu' di ottanta concerti durante i dieci mesi successivi.
In Giugno Calibro 35 apre la data milanese della superband inglese Muse a
San Siro e partecipa al festival austriaco Nova Rock. Grazie a questi concerti
la band si è aggiudicata il premio "KeepOn" come miglior gruppo italiano
dell'anno. Tra un concerto e l'altro il gruppo trova il tempo di partecipare
insieme a Dente, Il Genio e Roberto Dell'Era alla realizzazione de "Il Lato
Beat", un ep di due brani di chiara ispirazione sixties editi solamente su vinile.
Il brano "Il Beat Cos'e'" (con Dell'Era alla voce) ottiene notevole airplay su
molti network nazionali e procura alla band l'invito per un concerto speciale in
diretta su RadioDue Live.
Nel Luglio 2010 "Ritornano Quelli Di…" esce anche negli Stati Uniti su Nublu

Records. Il disco entra subito nelle classifiche di numerose radio del circuito
CMJ dove rimane per diverse settimane; a fine anno otterrà il 25mo posto
nella classifica statunitense World Music. Particolare successo riscuote il
brano "Calling All Units To Broccolino" (AKA "Convergere in Giambellino") che
dopo essere stato "Song of The Day" per l'emittente californiana KCRW viene
scelto per musicare i titoli di coda del blockbuster hollywoodiano "R.E.D." con
Bruce Willis, Hellen Mirren, John Malkovich e Morgan Freeman. Anche grazie
a questo la band partecipa al CMJ Music Conference di New York nell'autunno
dello stesso anno. Il matrimonio con il mondo cinematografico è scritto nel
DNA di un gruppo come Calibro 35 e anche da questa parte dell'Oceano
qualcuno se ne accorge. Due delle più importanti produzioni italiane del
2010, "Romanzo Criminale" e "Vallanzasca, Gli Angeli Del Male", utilizzano
brani della band all'interno delle loro colonne sonore ed il gruppo è chiamato
per un cameo durante le riprese del film di Michele Placido.
Nel dicembre 2010 esce "Rare", raccolta di musiche da film, bside, versioni
alternative e inediti dell'archivio sonoro della band e per tutto l'anno seguente
Calibro 35 continua a calcare i palchi internazionali partecipando al SXSW
di Austin, Texas, e concedendosi un breve tour in Turchia dove la data ad
Istanbul è sold out. In Italia l'attenzione si sposta su due progetti speciali dal
vivo: la sonorizzazione del film "Milano Odia La Polizia Non Può Sparare" (regia
di Umbero Lenzi, musiche di Ennio Morricone) registra il tutto esaurito sia a
Roma che a Milano mentre l'evento speciale "Indagine Sul Cinema Del Brivido"
apre alla band le porte del Teatro dal Verme di Milano.
Il nuovo disco "Ogni Riferimento a Persone Esistenti o a Fatti Accaduti è
Puramente Casuale" è in uscita il 7 Febbraio 2012 su Venus dischi (vinile su
Tannen Records) e contiene ben dieci brani inediti e due gemme dal passato.
L'album è stato interamente registrato a Brooklyn, New York, e rappresenta
un ulteriore step nel percorso musicale del quartetto strumentale; il suono
è ancora più spurio e contaminato ma non perde le fondamenta funk da cui
Calibro 35 proviene.
Aftershow by Sunny Groove e Massimo.

Domenica 4 Ralf presenta Bellaciao!
Line up:

Ralf
Federico Grazzini (The Zoo Project)
Stefano Tucci
Visuals by M:CK
Leggi tutto...»