LUN 23 luglio
AFTERHOURS
Arena Santa Giuliana – PERUGIA
ore 21.00 – biglietto 23 euro
MAR 24 luglio PATTI SMITH
Arena Santa Giuliana – PERUGIA
ore 21.00 – biglietto 34 euro
MER 25 luglio Presentazione del libro ISOFESTIVAL "viaggio nei festival musicali in
Italia" con Giordano Sangiorgi (fondatore del M.E.I. e organizzatore
di Supersound)
T-TRANE - Borgo XX Giugno – PERUGIA
ore 18.30
ROCKIN' CINEMA: in collaborazione con Effetto Cinema e Metropolis
I PIU' GRANDI DI TUTTI (ITALIA, 2012)
Regia Carlo Virzì. Con Claudia Pandolfi, Alessandro Roja, Marco Cocci,
Dario Kappa Cappanera, Frankie HiNrg.
Chiostro di Piazza San Francesco – UMBERTIDE (PG)
ore 21.15
GIO 26 luglio MARKY RAMONE'S blitzkrieg
opening act: The Mighties + Karashow
aftershow: Nik the assessor & Roghers
Piazza San Francesco – UMBERTIDE (PG)
ore 21.00 – biglietto 10 euro
VEN 27 luglio FRIDAY I'M IN ROCKIN' UMBRIA :
LO STATO SOCIALE
opening act: Disquieted by + Maestosi + SDOF (Storie di Ordinaria Follia)
aftershow: Fab. & Fooly
Piazza San Francesco – UMBERTIDE (PG)
ore 21.00
SAB 28 luglio NINA ZILLI
aftershow: Mr Lele & Il Lercio
Piazza San Francesco – UMBERTIDE (PG)
ore 21.00 – biglietto 17 euro
Quello che negli anni '80 è stato uno dei primi e più innovativi festival rock italiani e che ha cercato da allora di crearsi un'identità nel segno di progetti ispirati alla promozione delle nuove tendenze della cultura musicale contemporanea e giovanile in Italia, ripropone ancora oggi gli stimoli più interessanti della scena attuale. Puntando sempre alla valorizzazione di tutto il patrimonio "underground", ben oltre la canonica definizione di rock.
Insomma, un festival dal passato glorioso e dalla forte identità artistica e culturale. Torna quindi per la sua 22esima edizione Rockin'Umbria, una delle storiche kermesse musicali italiane che con passione e coraggio continua a dire la sua nel panorama musicale nazionale.
Dal 23 al 28 luglio arriveranno in terra umbra (Perugia e Umbertide si confermano le due città simbolo della manifestazione) grandi artisti della scena rock (e dintorni) italiana e straniera, con tanti appuntamenti in programma.
Presso il grande palco dell'Arena del Santa Giuliana di Perugia andranno in scena una delle rock band italiane per eccellenza e da più di vent'anni sulla breccia, gli Afterhours (23 luglio, ore 21, 23 euro), e un'icona della musica mondiale come Patti Smith (24 luglio, ore 21, 34 euro).
Quest'ultima torna in Italia per presentare il suo nuovo album "Banga – believe ore explode" (undicesimo album da studio di Patti Smith, il primo di inediti dal 2004) in cui i testi poetici, che si ispirano alle straordinarie visioni e osservazioni della Smith, riflettono il nostro mondo complesso, pieno di caos e bellezza. Un disco anche ricco di riferimenti al nostro Paese, a riprova dell'amore che lega l'artista statunitense all'Italia. Ed anche all'Umbria. Ne è prova il brano che la cantante ha dedicato a San Francesco d'Assisi. Ecco allora che il concerto di Perugia, terra del Santo patrono d'Italia, si carica ulteriormente di grandi attese.
Protagonisti di un'altra bella serata del festival saranno anche gli Afterhours, che sono tornati ad esibirsi dal vivo con un lungo tour estivo che fa seguito a "Padania", il loro decimo album e primo prodotto in completa indipendenza. La band guidata da Manuel Agnelli presenterà anche a Rockin'Umbria il nuovo recente lavoro già accolto con vivi consensi dalla maggior parte dei critici oltre che dal pubblico di appassionati. Un album che affronta tematiche attuali e scottanti e si stacca nettamente dalla gamma di proposte attuali della musica italiana per l'intensità dei testi e le coraggiose soluzioni sonore.
Location suggestiva ed accogliente sarà anche l'ormai collaudata piazza San Francesco nel centro storico di Umbertide, che ospiterà il concerto di Nina Zilli (28 luglio, ore 21, 17 euro). "L'amore è femmina", il suo ultimo album, fa da ossatura al tour estivo in cui la bravissima cantante, accompagnata da una band che la asseconda nel modo migliore, propone ogni volta una serata di musica che è un atto d'amore verso la soul music, il miglior pop italiano e la lezione delle grandi della black music.
Concerto inserito in cartellone all'ultimo momento è quello del batterista Marky Ramone, membro superstite dei mitici Ramones (26 luglio, ore 21, Umbertide piazza San Francesco, 10 euro). E "mister punk rock", ancora in piena attività, farà rivivere la storia musicale di uno dei più influenti gruppi musicali punk rock statunitensi e non solo, entrati di diritto nella Rock and Roll Hall of Fame. Marky Ramone, pseudonimo di Marc Steven Bell (newyorkese, classe 1956), è conosciuto principalmente per essere stato membro dei Ramones dal 1978 (quando sostituì Tommy Ramone) fino allo scioglimento del gruppo avvenuto nel 1996. Dal 2007 è in tour con la sua nuova band Marky Ramones Blitzkrieg, ed è proprio con questa formazione che si esibirà ad Umbertide.