Il macellaio in osteria, una sinergia nel segno dell'informazione alimentare e dell'educazione al gusto

PERUGIA – Da lunedì 30 gennaio a sabato 4 febbraio il Macellaio si trasferisce all'Osteria. L'idea è venuta ai ragazzi della Macelleria Santa Croce di Elce, decisi a uscire dal loro solito ambiente di lavoro per spiegare le loro scelte, dialogare, consigliare e suggerire ai clienti dell'Osteria del Bosco (questo il locale scelto per questa prima iniziativa) le carni selezionate e le possibili interpretazioni a tavola.

 



Un'idea innovativa e originale, che sposta l'attenzione dal semplice negozio al luogo dove la carne viene cucinata e mangiata, in modo da garantire la massima informazione e trasparenza, oltre che un grande bagaglio di conoscenza ed esperienza.


"Un modo per fare squadra e attivare una nuova sinergia – sottolineano i soci della Santa Croce -, nel segno dell'informazione alimentare e dell'educazione al gusto. Noi mettiamo tutto quello che abbiamo nel nostro lavoro, nella selezione della materia prima che proviene da piccoli allevatori del territorio, decisi a invertire la tendenza del mercato. Gente che si impegna tutto l'anno, che alleva i propri animali in maniera genuina e naturale, a cominciare da un'alimentazione sana che non ammette scorciatoie. Ecco perché abbiamo pensato a quest'iniziativa. Sentivamo l'esigenza di spiegare tutto questo ai clienti finali. Noi vogliamo metterci la faccia, siamo orgogliosi del nostro lavoro e vogliamo comunicarlo".


Ad accogliere per primo il progetto Luigi Manganelli de L'Osteria del Bosco. "L'idea mi è subito piaciuta – spiega – ed è da tempo che collaboro con Santa Croce, acquistando i prodotti di questa straordinaria macelleria, ma questo è un vero salto di qualità. Un percorso del gusto e una vera settimana formativa, per me e per i miei clienti. Realizzeremo un menù particolare, dal 30 gennaio al 4 febbraio, dove proporremo diversi piatti. Per le carni, invece, bisognerà rivolgersi al Macellaio, sistemato col suo banco in un apposito angolo del mio locale. Sarà lui a consigliare e raccontare il proprio prodotto, oltre che a suggerirne la cottura e il modo di gustarlo. Dall'agnello, alla brace o stracotto, fino alla versione in fricassea, dal maiale casereccio al vitellone di razza Chianina, fino alla valorizzazione delle frattaglie e del quinto/quarto. Per non parlare dell'hamburger gourmet, davvero squisito".


Non resta che prepararsi dunque, il Macellaio è già all'Osteria!

(per informazioni e prenotazioni contattare L'Osteria del Bosco | Strada Tiberina Nord, 131 - Bosco, Perugia - Tel 075 5917035)     

 



0 commenti:

Posta un commento